EVENTI

Comunicato Aned Nazionale sulla manifestazione del 15 Marzo 2025
La performance realizzata nell’ ambito del progetto “Le vie della libertà”, finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, nasce dall’idea del percorso attraverso i “luoghi della memoria” che Aned propone già da alcuni anni attraverso i luoghi simbolo della deportazione pordenonese. “Ritratto di una città in […]
Programma attività 2025 in collaborazione con il comune di Pordenone
Giornata della memoria 2024 – Iniziative a Pordenone CLICCA QUI E SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO 2024 Altre iniziative
GIORNATA DELLA MEMORIA 2023 PORDENONE / LUNEDÌ 23 GENNAIO 2023 CERIMONIA DI DEPOSIZIONE DI CINQUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO In occasione delle Giornata della Memoria le attività di ANED Pordenone si arricchiscono delle molte iniziative in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e gli Istituti scolastici organizzate per […]
Comprendere la Shoah, capirne le basi ideologiche, i meccanismi politici, economici e culturali, le motivazioni psicologiche e sociali. Questi sono stati i principali obiettivi del progetto “Narrare l’indicibile”. Comprendere non solo “cosa è successo” – le disposizioni di legge, le misure persecutorie, l’istituzione dei ghetti, le deportazioni, lo sterminio all’interno e all’esterno dei campi – ma anche “perché è potuto succedere”.
Un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia, un viaggio – al contempo fisico e ideale – all’interno delle memorie tragiche della Shoah e dei totalitarismi. “Memobus” si fonda sulla convinzione che per mantenere e tramandare la memoria della Shoah sia […]